Ha avuto il via la eSerie A TIM 2020-21 su FIFA21, dopo il noto rinvio della scorsa edizione a causa del COVID-19, il primo campionato ufficiale esports della massima serie ha visto finalmente alcuni dei migliori pro player mettersi in mostra. Come già annunciato, Pro2Be Esports vanta più talent impegnati nel torneo e nello specifico con le maglie di FC Crotone, Genoa CFC e Spezia Calcio.

Quello che c’è da sapere sulla eSerie A TIM 2020-21

Le 17 società partecipanti nel circuito di FIFA21, con le eccezioni Juventus, Roma e Napoli, sono state quindi inserite in tre gironi da quattro squadre e solo uno con cinque team esports raggruppati in questo modo: A – S.S. Lazio eSports, Atalanta Esports, Inter eSports e Fiorentina Esports. B – Benevento Esports | UT7, Cagliari Calcio eSports, Genoa CFC Esports, Sampdoria eSports e Spezia Calcio Esports. C – FC Crotone Esports, Hellas Verona FC eSports, Sassuolo eSports e Udinese eSports D-Link. D – Bologna eSports Facile Ristrutturare, Milan Qlash, Torino eSports, Parma eSports. Il torneo organizzato dalla Lega Serie A insieme ad Infront & PG Esports prevede dei gironi all’italiana con partite di andata e ritorno giocate su due giorni in più settimane. Tre punti in caso di vittoria, uno in caso di pareggio e zero per le sconfitte. Conclusa la fase a gironi le squadre sono inserite in due parti del tabellone: prima, seconda e terza nel Winner Bracket, le altre nel Loser Bracket con le ultime classificate della Regular Season che vi accedono però previo gli spareggi del Knockout Stage. In sostanza il posizionamento in Winner Bracket permette di perdere una partita mentre chi si trova nel Loser Bracket è obbligato alla vittoria. Le migliori otto, di cui quattro dal Winner e quattro dal Loser, parteciperanno alla Final Eight dove si sancirà il vincitore del primo campionato esports della eSerie A TIM 2020-21.

Le prestazioni dei talent Pro2Be Esports nella Regular Season

I pro player della scuderia Pro2Be Esports sono stati autori di buone prestazioni nella Regular Season. Nel dettaglio Gabriel Llaho, accompagnato da Aldo Barone e Mattia Mannella, ha condotto il Genoa CFC in terza piazza nel Girone B. Dei 12 punti guadagnati, 6 sono arrivati dalle vittorie per 5-0 e 2-1 nel primo storico derby esports contro l’UC Sampdoria. Sempre nel Gruppo B, ritenuto dagli esperti come il più spettacolare, Matteo Margaroli e Daniele Gallina, hanno conquistato 10 punti e la quarta posizione per lo Spezia Calcio. Nel Gruppo C, la coppia FC Crotone composta da Elio Cirillo ed Alessio Pace, si assicura 8 punti ed un buon secondo posto. Da segnalare la vittoria per 5-0 ai danni dell’US Sassuolo e la complessiva solidità difensiva. Il prossimo 20-21 Aprile è in programma il match tra FC Crotone E-Sports e Genoa CFC Esports nel Winner Bracket. Lo Spezia Calcio Esports di Matteo Margaroli ripartirà invece dal primo turno del Loser Bracket in attesa di affrontare proprio la perdente tra le due formazioni rossoblù. LE CLASSIFICHE FINALI DELLA REGULAR SEASON I TOP GOALS DEL GIRONE B I TOP GOALS DEL GIRONE C

L’evento live sui canali digital della Lega Serie A

La Regular Season dell’evento ha suscitato inoltre molto interesse online con picchi di 5.000 spettatori connessi contemporaneamente solo sul nuovo canale Twitch. Tra i protagonisti della eSerie A TIM 2020-21 anche il nuovo caster Pro2Be Marco Brandino che ha raccontato lo spettacolo virtuale insieme alle voci di Sabino Palermo e Marco Bianchi. Infine ad arricchire l’evento live, tenutosi presso gli studi Infront, la conduzione del programma serale di Ludovica Pagani e Matteo Colombo nel ruolo di analyst. I pro player gestiti dall’agenzia e le squadre partner avranno adesso circa un mese di allenamento per provare ad avanzare e centrare l’obiettivo della Final Eight. #BeProActive

Leave a Reply

pro2be.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.